La sottoscrizione del consenso informato non esonera da responsabilità il medico che non rispetta le regole di diligenza e i protocolli ufficiali (Cass. Pen., sent. n. 40708/2015)
14 Ottobre 2015
Se il medico non è in grado di provare di aver agito con diligenza, prudenza, capacità e nel rispetto delle linee guida dettate dai protocolli scientifici, sarà condannato penalmente anche se il paziente ha firmato il consenso informato.