Operata di tumore all’utero ma la diagnosi era sbagliata: risarcimento da 45mila euro
Posted 29 Settembre 2015Livorno – Dieci anni dopo l’intervento, nel quale le sono stati asportati utero e ovaie, una donna di 66 anni ha deciso di chiedere i danni […]
Danno tanatologico o danno da morte: la Cassazione ne precisa i presupposti (Cass.Civ., sez. III, sentenza 20/08/2015 n° 16993)
Posted 28 Settembre 2015Nel caso in cui l’aggravamento di una malattia a seguito del comportamento omissivo del sanitario abbia determinato una particolare sofferenza del paziente durante l’agonia prima […]
Danno da infezione trasfusionale: è l’ospedale a dover provare che il paziente era già infetto
Posted 26 Settembre 2015Di Lucia Izzo – In tema di danno da infezione trasfusionale, compete alla struttura ospedaliera dimostrare che l’infezione per la quale il paziente chiede il […]
Responsabilità del medico se manca il consenso informato, anche in caso di successo dell’intervento. (Cass. civ. Sez. III, 12/06/2015, n. 12205)
Posted 21 Agosto 2015La circostanza che l’intervento medico non preceduto dall’acquisizione del consenso informato da parte del paziente si sia poi rilevato risolutivo della patologia di cui era affetto il […]
Obbligo di risarcimento integrale del danno anche in caso di incertezza circa la efficacia concausale di altro fattore naturale. (Cass. civ. Sez. III, 06/05/2015, n. 8995)
Posted 21 Agosto 2015In materia di responsabilità contrattuale (nella specie, per attività medico-chirurgica), una volta accertato il nesso causale tra l’inadempimento e il danno lamentato, l’incertezza circa l’eventuale efficacia concausale di […]
Risponde dei danni al feto anche l’aiuto primario il quale, in caso di assenza del primario, ometta di eseguire con urgenza intervento chirurgico di parto cesareo. (Cass. civ. Sez. III, 16/04/2015, n. 7682)
Posted 21 Agosto 2015In materia di responsabilità per attività medico-chirurgica, il contegno dell’aiuto primario che, in caso di assenza o impedimento del primario, ometta di eseguire un intervento chirurgico urgente […]
Responsabilità del medico convenzionato con la A.S.L. (Cass. civ. Sez. III, 27/03/2015, n. 6243)
Posted 21 Agosto 2015La Corte di Cassazione con un’interpretazione innovativa che si basa su un’attenta lettura della normativa istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, afferma la responsabilità dell’ASL ex art. 1218 c.c. per […]
La legge “Balduzzi” non esime da responsabilità il medico negligente ed imprudente. (Cass. pen. Sez. IV, 20/03/2015, n. 16944)
Posted 21 Agosto 2015L’art. 3 della L. 8 novembre 2012, n. 189 (la c.d. legge “Balduzzi”, in tema di responsabilità del medico), secondo cui l’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria […]
Autonomia del risarcimento del danno per mancata acquisizione del consenso informato. (Cass. civ. Sez. III, 13/02/2015, n. 2854)
Posted 21 Agosto 2015In materia di responsabilità per attività medico-chirurgica, l’acquisizione del consenso informato del paziente, da parte del sanitario, costituisce prestazione altra e diversa rispetto a quella avente ad oggetto […]
Inadempimento agli obblighi diagnostici post intervento. (Cass. civ. Sez. III, 13/01/2015, n. 278)
Posted 21 Agosto 2015Vìola, con grave negligenza professionale, l’obbligo di garanzia su di lui gravante il medico che, in ipotesi di asportazione chirurgica di un nevo, abbia omesso l’effettuazione di […]