Normative
L’ISTITUTO DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ED IL RIFIUTO DELLE CURE
Posted 24 Maggio 2018La legge 6/2004 ha modificato l’intero titolo XII, libro I del c.c., oggi titolato “Delle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia”[1] inserendo, accanto all’interdizione e all’inabilitazione, un nuovo istituto a tutela dei soggetti deboli: l’amministrazione di sostegno. Si tratta di uno strumento istituito […]
LA LEGGE N. 219/2017: RICONOSCIMENTO DI UN “DIRITTO A MORIRE”?
Posted 24 Maggio 2018Alla Legge 22 dicembre 2017 n. 219, recante norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (cd. DAT), si riconosce il merito di aver ufficializzato la disciplina del biotestamento, rafforzando, contestualmente, il valore del consenso informato, prestato dal paziente, alle cure sanitarie. Il traguardo raggiunto dalla […]
Osservatorio Nazionale delle buone pratiche
Posted 12 Ottobre 2017Al via l’osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, previsto dalla riforma Gelli sulla responsabilità medica sarà istituito presso Agenas, con una dotazione di 22 membri, e avrà il compito di acquisire dalle Regioni tutti i dati relativi ai rischi e agli eventi avversi in sanità, nonché alle tipologie dei […]
Addio alla responsabilità del medico anche per colpa grave. Via libera dalla Camera alla riforma. Ecco tutte le novità
Posted 28 Gennaio 2016Approvato oggi a Montecitorio il ddl Gelli di riforma delle professioni sanitarie. Ora tocca al Senato Cambia la responsabilità del medico, sia dal punto di vista penale, poiché non sarà più responsabile neppure per colpa grave se rispetta le linee guida, che civile, con la definitiva affermazione della responsabilità extracontrattuale con […]
ALTRA STOCCATA PER LA SANITÀ: SI PAGHERANNO 203 PRESTAZIONI IN PIÙ
Posted 27 Gennaio 2016Nuovi Decreti, nuovi ticket che prima non c’erano. Tutto quello che c’è da sapere per curarci al meglio. Alla fine è arrivata l’ufficialità del Decreto Legge sanitario più contestato: Appropriatezza. Il Ministro della Sanità Lorenzin l’aveva annunciato ed ora è attivo con l’eliminazione di agevolazioni per ben 203 servizi sanitari, che comprendono visite ed anche esami molto comuni. […]
Approvata la nuova riforma della sanità toscana: ecco cosa cambia
Posted 21 Dicembre 2015Il provvedimento punta a una semplificazione del modello organizzativo ora incentrato sulle aree vaste e che prevede la riduzione a 3 sole Asl FIRENZE. È legge la nuova riforma della sanità toscana, approvata la scorsa notte a maggioranza al termine di una seduta fiume del Consiglio regionale proseguita a oltranza […]
Sanità, ecco cosa prevede la legge di stabilità
Posted 16 Dicembre 2015Dalle assunzioni di medici e infermieri alle nuove norme sui piani di rientro delle aziende ospedaliere che, se non risanate entro 3 anni, vedranno il decadimento automatico dei manager. Queste le misure per la sanità previste nella Legge di Stabilità, che approda giovedì 17 dicembre in Aula alla Camera: ASSUNZIONI: dal […]
Errore medico: il paziente che chiede i danni dovrà prima conciliare e l’Asl potrà rivalersi. Le novità previste nel ddl sulla responsabilità professionale in discussione alla Camera
Posted 11 Novembre 2015Semaforo verde per la conciliazione obbligatoria prima di qualsiasi richiesta di risarcimento danni da parte del paziente al medico e per il diritto di rivalsa dell’Asl. La Commissione Affari sociali della Camera ha approvato infatti gli articoli aggiuntivi al “pacchetto” di emendamenti presentati nei giorni scorsi dal relatore Federico Gelli (Pd) al ddl […]