errore medico
Niente colpa medica per la cicatrice da rimozione del tatuaggio (Sent. n. 9806/2018 – Cassazione Civile)
Posted 9 Gennaio 2019Per la Cassazione niente risarcimento al paziente se questi aveva avuto con il chirurgo un dialogo specifico sulle modalità degli interventi e sugli esiti cicatriziali Non può essere affermata la colpa del chirurgo per la cicatrice lasciata dall’intervento di rimozione di un tatuaggio ove sia dimostrato che il medico aveva […]
Consenso informato, basta il disegno? (sent. n. 9806/2018 Corte di Cassazione)
Posted 9 Gennaio 2019Il medico ha a disposizione diverse modalità per informare adeguatamente il paziente. È però sempre indispensabile che le spiegazioni siano dettagliate e adeguate al suo livello culturale L’azione del medico nei confronti del paziente è subordinata a un fondamentale presupposto di legittimità: l’acquisizione del consenso informato. Il nostro ordinamento giuridico, […]
Vicenza, batteri killer nel macchinario del cuore: sei morti e 18 infetti
Posted 20 Novembre 2018Allarme in tutti gli ospedali del Veneto, le vittime sono stati tutti operati con un dispositivo che scalda il sangue. E la Regione apre un’inchiesta La storia è venuta alla luce il 2 novembre, con la morte di un anestesista dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, Paolo Demo, stroncato dal Mycobacterium […]
Risarcimento sia al padre che alla madre per erronea diagnosi sul feto (Cass. civ. Sez. III Ordinanza, 05/02/2018, n. 2675)
Posted 5 Marzo 2018Responsabilità professionale In tema di responsabilità del medico per erronea diagnosi concernente il feto e conseguente nascita indesiderata, il risarcimento dei danni che costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento della struttura sanitaria all’obbligazione di natura contrattuale spetta non solo alla madre ma anche al padre, atteso il complesso di diritti […]
Va risarcita la lesione dell’autodeterminazione dei genitori in caso di nascita indesiderata (Corte di Cassazione n. 2070/2018)
Posted 20 Febbraio 2018Per la Cassazione il risarcimento del danno non è strettamente connesso con la salute della madre ma riguarda le negativa ricadute esistenziali che si verificano nella vita dei genitori Per la Corte di cassazione, il risarcimento del danno da nascita indesiderata non è subordinato all’accertamento di determinate condizioni di salute […]
Muore 17enne in Ospedale dopo un doppio ricovero
Posted 12 Ottobre 2017REGGIO CALABRIA – Ispezione nel Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria affinchè si faccia chiarezza sulla morte di un 17enne dopo un doppio ricovero, Domenico, arrivato in ospedale con improvvisi dolori addominali e poi deceduto per una insufficienza multiorgano in occasione di un secondo ricovero. Dopo un primo ricovero in ospedale i sanitari avrebbero […]
Osservatorio Nazionale delle buone pratiche
Posted 12 Ottobre 2017Al via l’osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, previsto dalla riforma Gelli sulla responsabilità medica sarà istituito presso Agenas, con una dotazione di 22 membri, e avrà il compito di acquisire dalle Regioni tutti i dati relativi ai rischi e agli eventi avversi in sanità, nonché alle tipologie dei […]
Addio alla responsabilità del medico anche per colpa grave. Via libera dalla Camera alla riforma. Ecco tutte le novità
Posted 28 Gennaio 2016Approvato oggi a Montecitorio il ddl Gelli di riforma delle professioni sanitarie. Ora tocca al Senato Cambia la responsabilità del medico, sia dal punto di vista penale, poiché non sarà più responsabile neppure per colpa grave se rispetta le linee guida, che civile, con la definitiva affermazione della responsabilità extracontrattuale con […]
ALTRA STOCCATA PER LA SANITÀ: SI PAGHERANNO 203 PRESTAZIONI IN PIÙ
Posted 27 Gennaio 2016Nuovi Decreti, nuovi ticket che prima non c’erano. Tutto quello che c’è da sapere per curarci al meglio. Alla fine è arrivata l’ufficialità del Decreto Legge sanitario più contestato: Appropriatezza. Il Ministro della Sanità Lorenzin l’aveva annunciato ed ora è attivo con l’eliminazione di agevolazioni per ben 203 servizi sanitari, che comprendono visite ed anche esami molto comuni. […]
SANGUE INFETTO: LA CORTE EUROPEA DIRITTI UMANI CONDANNA L’ITALIA A RISARCIRE 350 PERSONE
Posted 26 Gennaio 2016Nuova condanna dell’Italia dalla Corte europea dei diritti umani per lo scandalo del sangue infetto: 10 milioni di euro in risarcimenti per 350 persone contagiate durante trasfusioni ed interventi chirurgici. Ma è solo la punta dell’iceberg. A tre anni di distanza la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo interviene […]